Parco marino Costa degli Dei |
![]() |
![]() |
Il nuovo Parco Marino Regionale Fondali di Capocozzo − S. Irene − Vibo Marina − Pizzo − Capo Vaticano − Tropea.
L’ambiente marino costituito dai Fondali di Capocozzo − S. Irene − Vibo Marina − Pizzo Calabro − Capo Vaticano − Tropea, posizionati in un’area di notevole interesse paesaggistico calabrese, ricadenti nei comuni di Pizzo Calabro, Vibo Valentia, Briatico, Zambrone, Parghelia, Tropea e Ricadi - Capo Vaticano, costituisce, un sistema omogeneo caratterizzato dalla presenza di specie animali e vegetali di interesse naturalistico, culturale, educativo e ricreativo. L’area in oggetto è interessata dalla presenza di tre SIC: il Sito di Interesse Comunitario "Fondali di Capocozzo − S. Irene", il Sito di Interesse Comunitario "Fondali di Pizzo" e il Sito di Interesse Comunitario "Fondali di Capo Vaticano"
I Fondali di Capocozzo − S. Irene − Vibo Marina − Pizzo Calabro − Capo Vaticano − Tropea sono caratterizzati da uno
Caratteristica peculiare di questi fondali è la presenza di secche rocciose con andamento sub-parallelo alla costa. Oltre alla comune fauna mediterranea: scorfani, saraghi, occhiate, polpi, murene, pagelli, orate, mormore, varie specie di serranidi, etc., numerose sono le cernie, alcune delle quali anche di notevoli dimensioni. L’area marina, nella stagione primaverile e autunnale, è zona di passaggio di numerose specie pelagiche,tonni, ricciole, palamite nonché di delfini e stenelle, e sono state avvistate anche tartarughe marine della specie Caretta Caretta. Oltre al parco marino della costa tirrenica vibonese costituito dai Fondali di Capocozzo − S. Irene − Vibo Marina − Pizzo Calabro − Capo Vaticano − Tropea, la Regione Calabria ha approvato altri quattro parchi marini in Calabria: il Parco Marino “Riviera dei Cedri”, “Baia di Soverato”, “Costa dei Gelsomini”, e Parco marino “Scogli di Isca” che sorgerà, attorno ai due famosi scogli, tra i territori di Amantea e Belmonte Calabro |
|
Ultimo aggiornamento ( mercoledì 15 aprile 2009 ) |
Pros. > |
---|